mercoledì 28 novembre 2007

SULLE PISTE DEI TOUAREG....


Pernottamenti in Riad e campi tendati permanenti in tipico stile marocchino.
Alla scoperta di un Marocco fuori dai sentieri più battuti: dalle favolose oasi verdeggianti della
vallata del Draa alle prime dune scolpite dai venti del Sahara, senza tralasciare le invitanti
città di Ouarzazate e di Marrakech. Un itinerario insolito nel cuore di un paese segreto e selvaggio che incarna tutte le seduzioni dell’esotico.

8 gg. / 7 notti

Aspetti pratici
Percorsi in fuoristrada e minibus a Marrakech. Guide locali parlanti italiano che si incontrano nelle località da visitare. I pasti durante i trasferimenti sono previsti in ristoranti locali, cene e prime colazioni in hotel.

1° giorno: Italia, Ouarzazate, Skoura
Partenza dall’Italia per Ouarzazate.
Accoglienza all’aeroporto e trasferimento al campo di Skoura. Cena e pernottamento.
2° giorno: Skoura

Mattina dedicata alla scoperta della vallata di Izerki: nel palmeto si avrà occasione di incontrare le popolazioni locali vestite dei loro abiti tradizionali e di prendere il tea con loro. Ritorno al campo per il pranzo. Nel pomeriggio visita della kasbha di Amerdil a Skoura.
Cena e pernottamento al campo.
3° giorno: Skoura, Tazenakht, Foum Zguid, Iriqui (300 km di cui 60 di pista)
Partenza per il villaggio di Tazenakht famosa per la produzione di tappeti fatti a mano.
Si attraversa il passo di Tizi N’Baskoun. Pranzo e partenza per Foum Zguid, piccolo villaggio caratteristico posto dentro un palmeto. Si prosegue su pista fino al lago prosciugato di Iriqui ai piedi del monte M’Daouer El Sgirh. Il campo tendato si trova in prossimità delle dune di Chigaga. Cena a lume di candela e pernottamento al campo.
4° giorno: Iriqui
Mattina escursione in dromedario condotti dai Berberi attraverso le dune.
Pranzo e pomeriggio a disposizione per riposare e per apprezzare la bellezza del campo.
Cena e pernottamento.
5° giorno: Iriqui, Zagorà (180 km di cui 70 di pista)

Partenza verso il villaggio di Hamid, ultimo villaggio alle porte del Sahara che fu un importante punto di ristoro sulle vie carovaniere. Pranzo dentro alla kasbha di Azaouad a Ouled Driss. Proseguimento per Zagorà. Sosta per la visita di Tamgrout e della biblioteca della scuola coranica ricca di numerose opere di storia e medicina alcune delle quali risalenti al XII secolo. Arrivo alla Riad nel pomeriggio. Cena e pernottamento.
6° giorno: Zagorà, Ouarzazate (270 km di cui 70 di pista)
Attraverso la pista di Tanshakt si raggiunge la valle del Draa: un susseguirsi di palmeti e villaggi, una delle piste più belle del Marocco. Passeggiate di 2 ore nell’oasi. Proseguimento per Ouarzazate con arrivo previsto in tempo per il pranzo. Pomeriggio passeggiata in città. Cena e pernottamento al campo.
7° giorno: Ouarzazate, Marrakech (200 km)
Partenza per Marrakech con sosta per la visita della kasbah di Ait Ben Addu.
Proseguimento attraverso la pista di Telouet e il passo di Tizi N’Tichka (2.260 mt) prima di arrivare a Marrakech. Pranzo e pomeriggio dedicato alla visita della città e dei suoi monumenti.
Cena in un ristorante tipico marocchino in città.
8° giorno: Marrakech, Italia
Mattina a disposizione. Trasferimento all’aeroporto internazionale per il volo di rientro in Italia.
Arrivo previsto in serata.
Quote a partire da €. 1970,00 a persona

Nessun commento: