lunedì 26 novembre 2007

SUDAFRICA IN LIBERTA'

ITINERARIO SELF DRIVE.

Il Sudafrica, grazie ad eccellenti infrastrutture, una perfetta rete stradale, un'ottima segnaletica e numerose stazioni di rifornimento e di assistenza, è una destinazione ideale per il turismo self drive.
Questo itinerario si sviluppa tra le zone più interessanti del Sudafrica in un percorso che vi stupirà per la grande varietà di panorami.
Il pernottamento sarà in piccole e selezionate strutture, dimore storiche, riserve private e parchi naturali.


1° GIORNO
ITALIA - JOHANNESBURG
Partenza con voli di linea South African Airways da vari aeroporti italiani per Johannesburg via Europa. Pasti e pernottamento a bordo.
2° GIORNO
JOHANNESBURG - MPUMALANGA Arrivo a Johannesburg e incontro con il nostro corrispondente in lingua inglese per la consegna di un giornale personalizzato di viaggio in inglese con tutte le indicazioni utili per la vacanza.
Ritiro del veicolo AVIS noleggiato e continuazione per il Rissington Inn Country Lodge, in Hazyview. Sistemazione in courtyard room con servizi privati. Tutte le camere si affacciano su di un lussureggiante giardino. Resto della giornata in relax. Pasti liberi.
3° GIORNO (1° COLAZIONE)
MPUMALANGA Giornata a disposizione per visitare la zona con le sue numerose attrazioni.
Escursione consigliata: Blyde River Canyon. Il vasto altopiano su cui poggia Johannesburg precipita qui, lungo le scarpate orientali della catena montuosa del Drakensberg, per oltre1000 metri, entro verdi gole e canyon. Al turista si presentano scenari mozzafiato al God's Window, imponenti formazioni rocciose al Three Rondavels ed al Pinnacolo e singolari fenomeni erosivi al Bourke's Luck Potholes. Non molto prima della scoperta del filone aurifero su cui posa Johannesburg, il Sudafrica vide in questa zona la prima corsa all'oro della sua storia. Negli anni 1874-78 oltre 1500 uomini estrassero qui oro alluvionale per un valore di oltre 1.500.000
di sterline! Il piccolo villaggio di Pilgrim's Rest sembra aver fermato l'orologio a quegli anni epici.
4° GIORNO (PENSIONE COMPLETA)
MPUMALANGA - BONGANI MOUNTAIN LODGE Continuazione per il Bongani Mountain Lodge, in una riserva ai confini meridionali del Parco Kruger. Arrivo alla piazzola di parcheggio del lodge e continuazione in fuoristrada sino allo chalet prenotato. Il trasferimento sarà attraverso un fantastico territorio montuoso con buone possibilità di avvistare gli animali che popolano la riserva. Pranzo e relax sprima della partenza per un fotosafari in fuoristrada scoperto nella riserva. Sosta al tramonto per uno snack e drink. Ritorno al lodge per la cena ed il pernottamento.
La Riserva Bongani si situa ai confini meridionali del Parco Kruger. I suoi chalet sono dotati di servizi privati, aria condizionata, ventilatore a pale e veranda. L'area centrale di Bongani, che si affaccia su di una piattaforma in legno con vista mozzafiato sulle imponenti Montagne Lebombo e Malalane, include salotto, bar, negozio di souvenir e piscina. La riserva è ricca di fauna tra cui leopardi, leoni, rinoceronti, elefanti, bufali, zebre, vari tipi di antilopi ed una ricca avifauna. La permanenza a Bongani include un fotosafari al giorno in fuoristrada sul suo territorio. Sarà possibile aderire ad attività opzionali: ulteriori fotosafari, escursioni a piedi e visita delle numerose pitture rupestri boscimani esistenti nella riserva, alcune risalenti a migliaia di anni fa.
5° GIORNO (PENSIONE COMPLETA)
BONGANI MOUNTAIN LODGE Partenza per un fotosafari in fuoristrada nella riserva. Il resto della giornata potrà essere speso in attività opzionali e relax.
6° /7° GIORNO (MEZZA PENSIONE)
BONGANI - SWAZILAND Proseguimento per il piccolo Regno dello Swaziland. La sistemazione sarà nello storico Reilly's Rock Lodge ****, situato nel santuario faunistico di Mililwane. Inserito in un giardino botanico ricco di aloe e cicadi, il lodge sarà un eccellente punto di partenza per passeggiate nella natura, fotosafari opzionali in fuoristrada o con il proprio veicolo.
8°/9° GIORNO (MEZZA PENSIONE)
SWAZILAND - HLUHLUWE L'8° giorno continuazione del tour, attraverso la zona meridionale dello Swaziland, sino al Kwazuku Natal. Arrivo nel pomeriggio allo Hluhluwe River Lodge, a circa 20 minuti dal Parco Hluhluwe. Sistemazione in chalet con servizi privati. Due giornate spese in fotosafari con il veicolo noleggiato e visita delle attrazioni della zona. Numerose sono le attività opzionali offerte dal lodge.
10° GIORNO (1° COLAZIONE)
HLUHLUWE - DURBAN Proseguimento per Durban. Sarà possibile sostare al villaggio turistico zulu di Shakaland per rivivere l'epica storia di questo potente popolo. Arrivo a Durban e sistemazione al Quarters Hotel.
11° GIORNO (1° COLAZIONE)
DURBAN - GARDEN ROUTE Al mattino dell'11° giorno proseguimento per l'aeroporto di Durban. Rilascio del veicolo noleggiato e volo di linea per Port Elisabeth. Ritiro del veicolo AVIS noleggiato in aeroporto a Port Elisabeth e continuazione lungo la Garden Route. Profonde gole, la vasta Foresta Tsitsikamma, tratti di costa selvaggia e vaste spiagge segneranno il percorso. Sistemazione al Graywood Hotel a Knysna. Knysna si affaccia su di una bella laguna che sarà possibile esplorare a piedi o in barca.
12° GIORNO (1° COLAZIONE)
GARDEN ROUTE Proseguimento per Oudtshoorn, la capitale dell'allevamento degli struzzi. Si potrà visitare una delle numerose fattorie di allevamento di struzzi e le spettacolari Grotte Cango. La cittadina riflette nei suoi storici edifici i gloriosi tempi dei primi decenni del '900, quando esportava piume di struzzo in tutto il mondo. Il pernottamento sarà in una storica fattoria restaurata per accogliere turisti. Ci si potrà rilassare alla piscina d'acqua salata della fattoria e gustare piatti tradizionali.
13°/15° GIORNO (1° COLAZIONE)
GARDEN ROUTE - CITTÀ DEL CAPO Il 13° giorno Città del Capo si potrà raggiungere attraverso l'affascinante area semi-desertica del Piccolo Karoo, una delle zone più antiche della terra. Sistemazione al Park Inn Hotel***, nella centralissima Green Market Square, sede anche di un divertente mercatino. Giornate a disposizione per le varie escursioni possibili nella città e suoi dintorni.
16° GIORNO (1° COLAZIONE)
CITTÀ DEL CAPO - ITALIA Parte della giornata a disposizione. Continuazione per l'aeroporto di Città del Capo e rilascio del veicolo noleggiato. Voli di linea per l'Italia via Johannesburg ed Europa. Pasti e pernottamento a bordo. 17° GIORNO
ITALIA Arrivo in mattinata all'aeroporto italiano di destinazione.

QUOTE A PARTIRE DA €. 2140,00 A PERSONA

Nessun commento: